D'ora in poi non potremo più caricare le radiografie per Lei nel registro pazienti SCQM. Se in passato ci ha inviato delle immagini via e-mail, La preghiamo di caricarle personalmente in futuro. Le istruzioni per caricare le immagini RX sono disponibili qui.
Inoltre, non possiamo più offrire il trasferimento di questionari cartacei nel registro pazienti SCQM. I questionari che ci perverranno entro il 31/03/2025 saranno ancora trasferiti. Dopodiché, i questionari Le verranno restituiti.
Se desidera continuare a sostenere il registro pazienti SCQM con i Suoi dati, in futuro potrà farlo solo online. La preghiamo di verificare che per tutti/e i/le pazienti sia stato inserito un numero di cellulare nel registro alla voce "Inserimento dati pazienti", poiché anche loro in futuro potranno compilare i questionari solo online.
Questo adeguamento fa parte di un riorientamento strategico delle nostre risorse, con il quale vogliamo garantire la stabilità a lungo termine e la sostenibilità finanziaria della SCQM Foundation. Il nostro obiettivo rimane quello di fornire cure migliori ai pazienti affetti da malattie reumatiche grazie a dati di alta qualità.
Siamo lieti di condividere con voi il webinar in cui esperti di fama hanno tenuto presentazioni interessanti su studi con dati SCQM e altri argomenti. Questo webinar è stato lanciato per gli operatori sanitari e i partner.
L'obesità - un problema di salute crescente nell'axSpA (PD Dr Raphael Micheroli)
COMPASS - Promozione dell'autogestione nello studio medico (Isabelle Steeb)
Vantaggi e sfide del registro dei pazienti SCQM nella pratica quotidiana (Dr. Chrysoula Manolaraki, MD)
Limiti di prescrizione per la terapia con TNFi nella PsA - utili o no? (Prof Burkhard Möller, MD)
Nella pratica medica quotidiana non trova il tempo per conoscere il registro dei pazienti SCQM o per scambiare informazioni con noi? Colga l'occasione e venga a trovarci al Congresso SSR presso il nostro stand (numero 18).
Scopra in una breve sessione il registro dei pazienti e i suoi benefici per la sua attività medica quotidiana. In concomitanza si svolgeranno due workshop sul tema "OITHT & SCQM per gli studi medici – Il lavoro di qualità viene pagato, il lavoro sul registro viene premiato", guidati dal Dr. med. Michael Andor.
La dott.ssa Catherine Raptis, vicedirettore scientifico della SCQM Foundation, sarà lieta di mostrarle i servizi relativi ai progetti di ricerca e di fornirle una panoramica dei numerosi studi che utilizzano i dati SCQM.
Prenoti un appuntamento con noi!
Siamo lieti di fornirle informazioni personalizzate sul registro dei pazienti e sui nostri servizi. Prenoti un appuntamento presso il nostro stand o ci faccia una visita spontanea.
Workshop (tedesco)
VITH & SCQM für die Praxis - Qualitätsarbeit wird bezahlt, Registerarbeit belohnt
Inoltre, siamo felici di invitarla a partecipare alle sessioni poster sugli studi con dati SCQM. Tutte le informazioni sulle sessioni poster sono disponibili qui.
Saremo lieti di darle il benvenuto al nostro stand e ai workshop del Congresso SSR!
Il nostro pranzo-webinar si è svolto il 9 novembre 2023. È stato registrato e può essere visualizzato sul nostro sito web.
Contenuti:
In occasione dello Swiss morbo di Bechterew Meeting 2023 (Spondiloartrite assiale), Dr. Judith Safford, direttore esecutivo della Fondazione SCQM e membro della l’associazione svizzera della Spondiloartrite assiale, ha presentato un video. Ha parlato dell'importanza e dei vantaggi del registro dei pazienti e delle sfide attuali del sistema sanitario.
Potete trovare l'intera presentazione su bechterew.ch
Lancio del nuovo studio SCQM-DETECTRA. Le pieghe delle dita possono essere misurate e confrontate con i gonfiori articolari mediante foto della mano.
Abbiamo suscitato il vostro interesse?
Leggete qui:
Informazioni per il personale medico
Per domande e ulteriori informazioni si prega di contattare Cinja Koller (cinja.koller_at_unil.ch)
Il nuovo opuscolo per i pazienti è disponibile giusto in tempo per la messa in funzione del nuovo sito web. L'obiettivo è quello di fornire ai pazienti una base per decidere di mettere i propri dati a disposizione della ricerca e dare così un contributo importante alla ricerca e alla gestione della qualità.
Vi auguriamo una buona lettura.